Erich Mendelsohn, architetto
In questo numero pubblichiamo alcune delle
opere più famose dell’architetto ebreo Erich Mendelsohn
(1887 – 1953). Nato nella prussiana Allenstein (oggi la
polacca Olsztyn), appassionato di architettura
dall’infanzia. Definito maestro dell’architettura
espressionista, i suoi progetti si staccano dal rigoroso
international style razionalista per l’articolazione
dinamica dei volumi. Entusiasta ad un tempo dell’innovativo
mondo sovietico degli anni ’20, del dinamismo tecnologico
USA, e del fascino del mondo mediterraneo. Ha espresso la
sua creatività instancabile in centinaia di opere in
Germania, Polonia, Russia, Norvegia, Gran Bretagna, Stati
Uniti, Israele. In quest’ultimo paese ha realizzato edifici
per l’Istituto Weizmann di Rechovot, per l’Ospedale Hadassa
ed altri sempre a Gerusalemme e Haifa.
|